Danzatori di Bram
Associazione Circolo CULTURALE "I DANZATORI di BRAM"
Presidente: Claudio RUETTA
Vice Presidente: Sergio BUNINO
Presidente Onorario: Gino RICCA
Il gruppo folcloristico “I DANZATORI DI BRAM” nasce nel 1989 e prende il nome da una antica leggenda della Rocca di Cavour.
E’ iscritto all’ U.F.I. (Unione Folclorica Italiana) e all’A.F.P. (Associazione Folclorica Piemonte).
Il gruppo è composto da circa trenta ballerini e ha effettuato esibizioni in Piemonte, in diverse regioni d’Italia ed in alcuni stati europei.
Il repertorio proposto riguarda danze tradizionali piemontesi, occitane e della Provenza Alpina (courente, gigo, tresso, controdanso, balet ,bureo, mazurche, polche….) e una vivace alternanza di danze tratte dal folclore nazionale e internazionale.
Queste ultime sono state reperite da gruppi provenienti dalle diverse Regioni o Nazioni incontrate nelle varie manifestazioni.
COSTUMI
Il gruppo è dotato di un costume ispirato alla tradizione piemontese e di altri costumi ispirati al folclore internazionale.
I costumi sono completamente ideati dai componenti del gruppo.
I DANZATORI DI BRAM , per quanto concerne le danze occitane e piemontesi, sono accompagnati da musicisti che suonano gli strumenti tipici: organetto, ghironda, galubet.
Per quanto riguarda il repertorio di danze nazionali e internazionali, il gruppo è dotato di un proprio impianto stereofonico.
Per informazioni:
- Sede : Via Vigone, 3 – 10061 CAVOUR (To) idanzatoridibram@gmail.com
- Recapito : Via Camposanto 5 – 10061 Cavour - Claudio Ruetta tel. 0121 69401 / 336 740772
Gino Ricca: Tel. 0121 6407 riccagino48@gmail.com Sergio Bunino: Tel. 0121 69207
Sito internet: www.folkpiemonte.it/gruppobram.html - www.folklorica.it
Facebook: I Danzatori di Bram