Camminata per me...te
la camminata e' confermata per DOMENICA 10 MARZO 2024
Domenica mattina 10 marzo è in programma la prima edizione di “CAMMINO PER ME...TE” a cura di sette comuni (Bibiana, Bricherasio, Campiglione Fenile, Cavour, Garzigliana, Macello, Osasco) in collaborazione con i gruppi di cammino e il patrocinio dell’ASLTO3.
L’iscrizione è obbligatoria e prevede un’offerta minima di 6 euro.
Il ricavato sarà devoluto al Reparto e Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia -Ospedale G. Agnelli di Pinerolo- per l’acquisto di ausili post-operatori; un progetto significativo che mette al centro le donne e il “cammino difficile” che a volte devono affrontare.
Camminare è tra le azioni più semplici per avere cura di sé, camminare in compagnia è più stimolante e camminare con un obiettivo solidale da un senso importante al movimento!
È partendo da questa semplice riflessione condivisa che gli amministratori dei sette comuni hanno promosso l’evento.
Il percorso della camminata però non è ad anello!
La meta di Arrivo è unica ed è a Cavour, ma si può scegliere tra 3 percorsi di lunghezza diversa e 4 punti di partenza, proprio per coinvolgere il territorio dei comuni e consentire a tutti di optare per il percorso più adatto ad ogni esigenza.
Si può partire da Bibiana ore 8:15, Campiglione Fenile ore 9:30, Cavour ore 10:00 e Garzigliana ore 8:45 per poi arrivare a Cavour entro le 11:30 in piazza Solferino -Ala del Peso-.
Lungo il percorso: tè caldo e mele per tutti!
All’Ala del Peso ci sarà musica, due mostre dedicate alle donne e il pacco gara.
Tutto questo grazie anche alla collaborazione con proloco, associazioni locali, produttori e sponsor.
A Cavour, per il ritorno ai punti di partenza, c’è la possibilità di usufruire di una navetta.
Ulteriori dettagli:
Iscrizione obbligatoria presso i punti vendita indicati in locandina
OFFERTA MINIMA € 6 (gratuito under 12)
DESCRIZIONE PERCORSI
La camminata non è competitiva. Si sviluppa su un percorso pianeggiante (vedi mappe)
Il percorso della camminata non è ad anello! La meta di Arrivo è unica ed è a Cavour, ma si può scegliere tra 3 percorsi di lunghezza diversa e 4 punti di partenza. Scegliete in base alla vostra «voglia di camminare»!
PERCORSO Bibiana – Cavour
Puoi iniziare il percorso da Bibiana o da Campiglione Fenile nei punti indicati sulla Cartina. Il percorso è in parte su strada asfaltata e in piccola parte su strada sterrata.
La lunghezza complessiva è di 10 km; se parti da Campiglione F. è solo di 6,5 km
Clicca qui per le mappe
https://shorturl.at/qyYZ6 Bibiana-Campiglione
https://shorturl.at/qBJ35 Campiglione-Cavour
PERCORSO Garzigliana – Cavour
Il percorso prevede l’attraversamento del Guado di via Macello e 600 metri su sterrato; il resto del percorso è su strade asfaltate.
La lunghezza del percorso è di 9,5 km
Clicca qui per la mappa https://shorturl.at/dhlEW
PERCORSO Cavour – Cavour
Il percorso è ad anello; è interamente su strade asfaltate e pista ciclabile, tranne per 300 metri che è su strada sterrata.
La lunghezza del percorso è di 5 km.
Clicca qui per la mappa https://shorturl.at/ktHQV
---------------------------------------------------------------------
IMPORTANTE PER I PARTECIPANTI
- Arrivare almeno 10 minuti prima al punto di partenza che hai scelto
- Mettere scarpe e indumenti comodi, rispettare l’ambiente
- Portare con sè il tagliandino dell’iscrizione per ritiro pacco gara
- Le strade interessate dalla camminata saranno normalmente aperte al traffico veicolare
- Lungo il percorso, bisogna rispettare le norme previste dal CODICE DELLA STRADA
- Animali al guinzaglio!
INFORMAZIONI LOGISTICHE
In tutti i punti di partenza c’è possibilità di PARCHEGGIO
Nei punti di partenza, nelle tappe intermedie e all’arrivo sono disponibili:
- Acqua
- Servizi Igienici
- Possibilità di abbeveraggio per gli amici a 4 zampe
All’ARRIVO
- Possibilità di usufruire gratuitamente del Servizio Navetta per i Bibiana, Campiglione Fenile e Garzigliana. Le partenze inizieranno verso le 12:00 e saranno scaglionate in base ai partecipanti fino alle 13.30.
Locandina
• Se non riesci a vedere il documento o vuoi scaricarlo clicca qui
