Insieme a Concerto
Giovedì 5 giugno 2025 - ore 21
QUARTETTO MARCUCCI
Ezio Borghese, bandoneon
Ciro Cirri, contrabbasso
Marco Fringuellino, pianoforte
Enrico Luxardo, violino
Il Quartetto Marcucci nasce nel giugno 2005 come quartetto dei solisti della Orchestra Tipica di Alfredo Marcucci, che ha collaborato con artisti di caratura internazionale.
Il repertorio proposto è costituito sia da brani tradizionali tra i più suggestivi e conosciuti della tradizione argentina, sia da brani concertistici del grande rivoluzionario del tango: Astor Piazzolla.
Giovedì 3 luglio 2025 – ore 21
QUARTETTO 1846
Giuseppe Di Stefano, sax soprano
Manuela Blessent, sax contralto
Alberto Pizzocaro, sax tenore
Mariella Donnaloia, sax baritono
Musiche di G.F.Haendel, G. Rossini, G. Gershwin, A. Romero
Il quartetto di sassofoni 1846, il cui nome deriva dall’anno in cui Adolphe Sax brevettò l’intera famiglia di sassofoni, nasce dall’ incontro e dall’ unione di quattro musicisti con le più svariate esperienze musicali.
L’ ensemble si propone di divulgare la storia dello strumento, ripercorrendo la letteratura sassofonistica dalle prime composizioni originali fino alla musica contemporanea, proponendo un repertorio quanto mai vario che, partendo dalla musica classica, giunge fino alle opere di artisti contemporanei.
Giovedì 7 agosto 2025 - ore 21
ALBERTO GURRISI 4ET - “888”
Gianni Virone , sax tenore
Gianni Denitto, sax alto
Alberto Gurrisi, organo
Alessandro Minetto, batteria
Il quartetto, incentrato sulle sonorità dell’organo Hammond, è composto da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali e si ispira alla grande stagione del jazz anni ’50 e ’60.
In repertorio molte composizioni originali e rivisitazioni di alcuni standard, pensati appositamente per questa formazione.
In questa occasione viene presentato il secondo album in studio “Social distance”, pubblicato nella primavera 2025.
Giovedì 4 settembre 2025
DUO MOTO
Claudia Cantore, chitarra classica
Carlo Pignatta,chitarra classica
Il Duo Moto nasce dall’incontro di Claudia Cantore e Carlo Pignatta, durante un campus di formazione concertistica. Nel 2024 è avvenuto l’esordio nell’ambito del Murge Music Festival di Mottola (TA).
Nel programma proposto, interamente con composizioni originali per duo di chitarre, si vanno a toccare i linguaggi più disparati del ‘900/2000 e autori diversi che hanno saputo dare alla chitarra risalto in maniera diversa.