Home >
News & Eventi > Una Targa a DOMENICO BUFFA superstite del trasporto sulla Rocca della Statua della Madonna
Una Targa a DOMENICO BUFFA superstite del trasporto sulla Rocca della Statua della Madonna
Nel 1955, 5 contadini con i loro buoi di razza piemontese fecero l'impresa sulla stretta ed erta via nord della Rocca
Oggi il Presidente della ProCavour Marcello Bruno, durante la cerimonia di chiusura di CAVOUR CARNE DI RAZZA PIEMONTESE, ha consegnato una Targa ricordo, propiziata anche dalla FAMIGLIA PEYRON e dal VicePresidente Vicario della Procavour Marco CHIAPPERO, a DOMENICO BUFFA di anni 94, l'unico superstite dell'avventuroso trasporto dal piano alla Vetta della Rocca della Statua della Madonna della Medaglia Miracolosa, voluta dai Cavouresi.
Il Trasporto è avvenuto con 5 coppie di buoi di razza piemontese degli agricoltori: Michele Priotti, Giacinto Chiappero, Domenico Buffa, Beppe Donzino e Domenico Cordero il 18 settembre 1955
LA targa recita:
"""
Nel ricordo del trasporto in Vetta , con 5 coppie di buoi di razza piemontese,
della Statua della Madonna della Rocca
avvenuta il 18 settembre 1955
la Procavour e la Famiglia Peyron
ringraziano
Domenico Buffa
che ha realizzato l’impresa svolta insieme a
Michele Priotti, Giacinto Chiappero, Domenico Cordero e Beppe Donzino
25 aprile 2022
Pagine correlate

02/06/2022
43° edizione PedalaCavour
Passeggiata non competitiva in bicicletta per Cavour e le sue frazioni libera a tutti
leggi

17/05/2022
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA
convocazione martedì 17 maggio 2022 alle ore 21:00
leggi

19/05/2022
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA
convocazione giovedì 19 maggio 2022 alle ore 18:00
leggi

25/04/2022
Il 25 aprile, Anniversario della Liberazione, e la Resistenza vista e vissuta da Antonio Giolitti
I ricordi dello scomparso Politico nel suo libro "Lettere a Marta ricordi e riflessioni"
leggi

24/04/2022
Tavola rotonda "Mangio Bene, vivo meglio" consapevolezza e sostenibilità
Iniziativa di "4 Chiacchiere da Bar" e Slow Food
leggi