IL SALUTO DEI CAVOURESI NEL MONDO
“ 4 chiacchere da bar” ha pubblicato la sera di Natale qui il bellissimo video con il saluto e gli auguri di tanti Cavouresi che si trovano in tutte le parti del mondo per studio o per lavoro.
Mentre facciamo gli auguri anche a loro vi invitiamo a vederlo con gioia.
(se qualcuno conosce altri cavouresi nel mondo può comunicarlo alla pagina Facebook "4 chiacchere da bar" tramite messanger e provvederranno a realizzare altri momenti simili)
Le iniziative di “ 4 chiacchere da bar” erano partite a gennaio con il primo incontro al Cafè del Peso (vedi QUI)
mentre il secondo (Riflessioni sulla difesa del "Creato" e ... Cavour ne fa parte! (La Bibbia dell'ecologia con Roberto Cavallo) del 25/02/2020 era stato annullato a causa dell’inizio della pandemia)
IL PROGETTO
I contenuti del progetto sono “in itinere” stante la fase sperimentale. Al momento sono state considerate 10 occasioni di “Chiacchiere” da collocare mensilmente, con sospensione di Luglio e Agosto in serate infrasettimanali (preferibilmente dal martedì al giovedì) da armonizzare con protagonisti ed ospitanti la serata. L’orario di riferimento alle 21 con la possibilità di implementare la serata con un rinfresco finale.
Il tutto prenderà il via Sabato 25 Gennaio, data nella quale il Bar del Peso di P.zza Solferino ospiterà il primo appuntamento dedicato al “Movimento Lento”.
Il calendario completo degli eventi è in via di definizione e sarà comunicato prima della seconda scadenza già fissata per Martedì 25 Febbraio presso il Bar Roma di Piazza Sforzini e che vedrà la presenza di Roberto Cavallo e Don Paolo Scquizzato.
Gli argomenti oggetto delle “Chiacchiere 2020” includono, oltre all’appuntamento già citato, la presentazione di libri, la storia di Elio Altare e dei Barolo Boys, la Pace di Cavour ed il Palazzo Acaja, la ricchezza culturale di Piazza San Lorenzo, artisti locali quali Roberta Belforte, Cavour e la Moda, il “belcanto” portato fuori dalle sedi “liturgiche”, un omaggio alla operatività della Pro Cavour e qualche altra sorpresa.
LA GESTIONE
Il progetto è nato in seno alla Amministrazione Comunale di CAVOUR con l’intento di produrre una ulteriore iniziativa sul terreno culturale. Giovani Amministratori ma anche, ed auspicabilmente soprattutto, contributi esterni da parte di soggetti che sentono questa necessità. Il riferimento organizzativo è affidato alla Associazione Commercianti essendo, questa, il punto di riferimento dei vari locali interessati.


